solopergusto

cucina, viaggi e fatti miei

Navigation

  • Home
  • Chi sono
  • Dove trovarmi
  • Cucina Piaciona
  • dolci da colazione

Corsi di cucina per bimbi a Castel Gandolfo: Monelli ai fornelli

Published on 10 novembre 2014

Dovete sapere che mio padre adorava giocare a Tennis, a suo dire era pure bravo, a detta degli amici era un pallettaro. Che è un po’ una definizione sarcastica che indica quelli che la buttano sullo sfiancamento dell’avversario più che sul gesto tecnico.

Comunque, a mio padre piaceva giocare a tennis, un po’ come a me piace cucinare. Una passione, l’hobby tanto amato. Poro papà provò in tutte le maniere a trasferire questo amore sia a me che a mio fratello. Dandoci lezioni,  comprandoci racchette e corredini spettacolari. Ricordo ancora la mia racchetta blu di legno della Maxima. Ma niente, in entrambi casi ebbe scarsi risultati.

Tutte le estati in particolare, ci mandava ai centri estivi della FIT (Federazione Italiana Tennis), ecco, quando al ritorno i genitori ci venivano a prendere, chi scendeva dal pulman con una medaglia, chi alzando una coppa, io puntualmente scendevo con almeno 2 chili in più. I centri eran tutti in posti meravigliosi, i cuochi erano bravissimi, e io davo loro tanta soddisfazione. Pure troppa.

Poi succede che diventi mamma, e pure tu provi a trasferire le tue passioni a tua figlia.. E infatti così è. VS ha quattro anni, ma già i suoi pasticcetti in cucina li fa, è in particolare una setacciatrice di farina e lievito da competizione, nonché decoratrice di torte e tortine con zuccherini, controllatrice del forno e via dicendo.

Ecco, ora anche per VS è arrivato il momento di sciropparsi corsi sulla passione di mammà. E siccome questa passione la trovo particolarmente condivisibile vi giro anche a voi la dritta.

Si tratta di mini corsi di cucina organizzati da Slow Food Marino e Castel Gandolfo (mica pizza e fichi). Monelli ai fornelli il nome del labratorio.

10603623_303033173228844_5884786142324761606_n

Pasta d’inverno 13 dicembre 2014: Tanti ci dicono che fare la pasta all’uovo sia difficilissimo. Non è vero e con questa lezione lo faremo vedere ai nostri genitori. Stando sempre attenti a quali ingredienti utilizziamo, cucineremo i cannelloni con ricotta e spinaci e porteremo a casa degli ottimi quadrucci per minestra.

Slow fast food 17 gennaio 2015: Pensate che non sia possibile preparare in casa nostra uno squisito panino con hamburger, patatine e anche salsa ketchup? Bambini, lo insegneremo noi poi ai nostri genitori come mangiare sano anche i cibi da fast food.

I dolci di carnevale 14 febbraio 2015:
Proprio nell’ultimo giorno di carnevale, ci divertiremo ad impastare frappe e castagnole da mangiare poi tutti insieme per festeggiare il Carnevale 2015.

Pizza e pizzelle 14 marzo 2015: Impariamo insieme come preparare l’impasto per una squisita pizza prestando attenzione agli ingredienti. Realizzeremo la nostra pizza e la mangeremo. Inoltre scopriremo come sia buona anche fritta!!

Costi: Grembiule e cappello da cuoco in regalo ad ogni bambino. 35 euro a laboratorio, 130 euro per il pacchetto composto da 4 laboratori. Se il bambino ha un genitore socio Slow Food il costo e di 25 euro a laboratorio e 85 euro  per il pacchetto. In omaggio per chi sceglie il pacchetto spianatoria e mattarello

Info: I corsi si svolgeranno il sabato dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso il Rosen Platz via Nettunense 244 a (Km 3,500) Castel Gandolfo. Per informazioni e prenotazioni Marco 333-8001412- Claudia 338-7472733 slowfoodmcg@gmail.com

 

 

Corsi di cucina per bimbi a Castel Gandolfo: Monelli ai fornelliultima modifica: 2014-11-10T13:16:11+01:00da amarituda
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: blog life, cucina per bambini
Tagged:
castel gandolfo, corsi di cucina per bambini, hobby, mamma, marino, monelli ai fornelli, papà, passione, slow food, tennis

Blog che hanno repostato i miei post

  • Reposto le cose che mi piacciono

Scrivimi




Cercami

Articoli recenti

  • La Roncola a Grottaferrata: la steakhouse ai Castelli Romani
  • Ristorante la Roncola a Grottaferrata
  • Chi se lo saria mai creso
  • Faro, i piacioni del caffè che piace
  • Frattali e microonde, mica cavoli.
  • DESITA Award 2017
  • Ha riaperto Luneur, a Roma
  • Betto e Mary al Mandrione
  • Con o senza Brad, Dievole sia
  • La pupa va in prima e io entro in un nuovo gruppo WhatsApp di mamme
  • Amatrice: che posso fare?
  • Cacciani a Frascati e il mio addio ai monti
  • Vinoforum 2016: 10-16 giugno a Roma
  • Festival della birra artigianale e del cibo di strada: 12-13-14-15 maggio 2016
  • I diti in pasta: 14-15 maggio a Roma
  • Tonno marinato al sambuca, olio Clara, amicizia e noi speriamo che vinciamo
  • Meglio la trippa oggi e l’uovo domani: uovo uso trippa nel sugo di trippa
  • Coratella con i carciofi
  • Chef Rubio quell’abbacchio, l’ha ingoiato intero
  • Sciapò a Roma

Cosa va come il pane:

amarituda birra carbonara carciofi cioccolata cioccolato cozze cucina cucina dietetica cucina per bambini cucina romana dessert dolce dolci eventi marino Menu di primavera a base di pesce olive pasta patate pecorino pentola a pressione pesce primi di pesce primi piatti recensioni ricetta ricette ricette con cozze ricette con le fragole Ristorante ristoranti roma salmone solopergusto spaghetti street food tagliatelle tonno torta torta di mele uova Via Veneto zucca zuppa

Di cosa si è parlato:

  • marzo 2022 (1)
  • dicembre 2021 (1)
  • gennaio 2020 (1)
  • luglio 2017 (1)
  • marzo 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (2)
  • agosto 2016 (2)
  • giugno 2016 (1)
  • maggio 2016 (2)
  • aprile 2016 (1)
  • marzo 2016 (2)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (1)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (1)
  • agosto 2015 (3)
  • luglio 2015 (3)
  • giugno 2015 (5)
  • maggio 2015 (5)
  • aprile 2015 (6)
  • marzo 2015 (4)
  • febbraio 2015 (7)
  • gennaio 2015 (10)
  • dicembre 2014 (15)
  • novembre 2014 (7)
  • ottobre 2014 (10)
  • settembre 2014 (9)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (3)
  • giugno 2014 (10)
  • maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (13)
  • marzo 2014 (10)
  • febbraio 2014 (10)
  • gennaio 2014 (7)
  • dicembre 2013 (8)
  • novembre 2013 (9)
  • ottobre 2013 (7)
  • settembre 2013 (7)
  • agosto 2013 (1)
  • luglio 2013 (5)
  • giugno 2013 (9)
  • maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (7)
  • marzo 2013 (5)
  • febbraio 2013 (8)
  • gennaio 2013 (5)
  • dicembre 2012 (12)
  • novembre 2012 (15)
  • ottobre 2012 (11)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (5)
  • luglio 2012 (6)
  • giugno 2012 (8)
  • maggio 2012 (8)
  • aprile 2012 (8)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (7)
  • gennaio 2012 (8)
  • dicembre 2011 (1)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (7)
  • luglio 2011 (3)
  • giugno 2011 (4)
  • maggio 2011 (11)
  • aprile 2011 (11)
  • marzo 2011 (14)
  • febbraio 2011 (14)
  • gennaio 2011 (16)

Che ti serve, ce l’ho.

  • alcoolici (9)
  • antipasti (42)
  • aperitivi (34)
  • arte (1)
  • attualità (18)
  • blog life (140)
  • bodybuilder kitchen (6)
  • cinema (1)
  • contorni (23)
  • Cooking for dummies (57)
  • cucina al microonde (4)
  • cucina celiaca (56)
  • cucina dietetica (48)
  • cucina per bambini (44)
  • cucina romana (25)
  • cucina vegana (13)
  • cucina vegetariana (70)
  • cucinare con il caffè (4)
  • cucinare con la pentola a pressione (7)
  • Dei progressi e delle ricette con i prodotti del mio orto (in terrazzo) (4)
  • dolci (68)
  • dolci da colazione (39)
  • dolci dietetici (24)
  • fave e pecorino (3)
  • feste e sagre (3)
  • finger food (10)
  • frutta (9)
  • Guide (4)
  • Il perchè di una rubrica di Cucina Piaciona (13)
  • Mangiare e bere ai Castelli Romani (2)
  • manifestazioni (7)
  • menù capodanno (4)
  • menù vigilia (4)
  • merende (39)
  • olio (6)
  • open source kitchen (14)
  • opinioni (60)
  • Orto sul balcone (3)
  • primi piatti (60)
  • quintoquarto (4)
  • recensioni (95)
  • ricette con la zucca (6)
  • ricette per buffet (3)
  • risotti (2)
  • Ristoranti (25)
  • secondi di carne (31)
  • secondi di pesce (21)
  • secondi piatti (12)
  • Senza categoria (41)
  • street food (17)
  • tecnologia (11)
  • torta di mele (4)
  • torte salate (11)
  • uova (14)
  • viaggi (21)
  • Vino (9)
  • zuppe (10)

Parliamone

  • Nintendo su L’oste beato fra le donne: Oste della Bon’ora, Grottaferrata
  • Annajen su Dove trovarmi
  • num182234tetcher su Dove trovarmi
  • shelbymp2 su Muoversi a Bangkok: tuk tuk, taxi e affabili passanti.
  • AdrianRiz su Muoversi a Bangkok: tuk tuk, taxi e affabili passanti.
buzzoole code
  • Notizie
  • Sport
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A