solopergusto

cucina, viaggi e fatti miei

Navigation

  • Home
  • Chi sono
  • Dove trovarmi
  • Cucina Piaciona
  • dolci da colazione

Ristorante Le Sirene a Sabaudia

Published on 6 giugno 2015

Allo scorso finesettimana, quello del ponte del 2 giugno, ci sono arrivata per miracolo. Stanca, esausta e sfatta e soprattutto affamata. Capiamoci, non è che durante la settimana non mangio, è che non me la godo come vorrei.

M’è preso (fortunatamente) il periodo fitness, quindi, sveglia alle 6, corsetta, vestizione mia e della piccola, e via verso il lavoro, nuovo peraltro, con sfide e controsfide annesse. Un bel periodo, diciamocelo, ma impegnativo. E il finesettimana lungo è capitato come il cacio sui maccheroni, per dirla gastronomicamente che ci capiamo meglio.

Avrei potuto fare la spesa, avrei potuto stare a casa e cucinarmi. Avrei. E invece me ne sono andata al mare, a Sabaudia, dove ho una casetta, con mamma e figlia a dormire, mangiare e prendere il sole. In spiaggia c’eravamo io, la mia famiglia e il “tellinaro” che vedete piccolo piccolo dietro la boa in foto. Lo ammetto, l’ho invidiato. Il tellinaro, che era già tutto bello abbronzato, mica come me che vedevo il mare per la prima volta quest’anno.

Per chi di voi non frequenta il litorale laziale, il “tellinaro” è di solito un signore di mezza età che armato di retino scandaglia i fondali in prossimità della riva alla ricerca del bottino prezioso. Guardacaso, le telline.

le sirene sabaudia2 (1 di 1)

Comunque. mie aspirazioni da tellinara a parte, a Sabaudia ho le mie tappe fisse, una è la Pescioleria, l’altra è la Cantina Sant’Andrea, ma la più gettonata è uno stabilimento balneare, anzi il ristorante dello stabilimento. Lo so, scandalo.

Ma come, direte voi, ci parli di cucina gourmet, di chef stellati e poi quatta quatta te ne vai a mangiare in un ristorante di uno stabilimento balneare a Sabaudia periferia, quasi Latina? Sì, lo faccio, e vi consiglio di andarci anche a voi. che vi fa bene e vi rilassate.

Lo stabilimento in questione si chiama “Le Sirene” e si trova qua. Esiste solo da primavera inoltrata a inizio autunno, nel senso che ogni anno, montano e smontano tutta la struttura, è sempre pieno, e fanno i turni, che non è che me ne sono accorta solo io che si mangia bene. Detto questo, se avete intenzione di andare, prenotate.

le sirene sabaudia1 (1 di 1)

I punti di eccellenza sono 2. La cucina, schietta marinara e saporita, con tutti ingredienti freschissimi e il servizio. Il servizio è proprio da cintura nera. Le condizioni sono avverse, il posto è una struttura non fissa, come vi ho detto. La cucina è piccolissima, e in tutto questo marasma gestiscono non solo il ristorante, ma anche il Bar e lo stabilimento. Ho visto gente andare in panico per molto meno.

Ma loro sono una squadra affiatatissima e si vede e si sente nel piatto. Gioacchino è ai fornelli, mentre in cassa c’è (credo) sua moglie, e poi hanno 4-5 collaboratrici, tra tutte spicca Michela, la riconoscete, è quella con gli occhiali, un po’ robusta. Brava, svelta, battuta pronta e molto attenta.

I piatti pochi ma ben definiti, gli spaghetti alle vongole sono buoni, buoni anche quelli dell’imperatore che vedete in foto. Da urlo la zuppa di cozze ( e pure qui ho fatto la foto), piccante, e gustosa servita con pane bruscato.

brodway_market_10 (1 di 1)

Le Sirene

Via Lungomare – Bufalara Tel. 0773 534152

 

 

Ristorante Le Sirene a Sabaudiaultima modifica: 2015-06-06T16:43:22+02:00da amarituda
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: blog life, recensioni
Tagged:
le sirene, Ristorante, Sabaudia, stabilimento

Blog che hanno repostato i miei post

  • Reposto le cose che mi piacciono

Scrivimi




Cercami

Articoli recenti

  • La Roncola a Grottaferrata: la steakhouse ai Castelli Romani
  • Ristorante la Roncola a Grottaferrata
  • Chi se lo saria mai creso
  • Faro, i piacioni del caffè che piace
  • Frattali e microonde, mica cavoli.
  • DESITA Award 2017
  • Ha riaperto Luneur, a Roma
  • Betto e Mary al Mandrione
  • Con o senza Brad, Dievole sia
  • La pupa va in prima e io entro in un nuovo gruppo WhatsApp di mamme
  • Amatrice: che posso fare?
  • Cacciani a Frascati e il mio addio ai monti
  • Vinoforum 2016: 10-16 giugno a Roma
  • Festival della birra artigianale e del cibo di strada: 12-13-14-15 maggio 2016
  • I diti in pasta: 14-15 maggio a Roma
  • Tonno marinato al sambuca, olio Clara, amicizia e noi speriamo che vinciamo
  • Meglio la trippa oggi e l’uovo domani: uovo uso trippa nel sugo di trippa
  • Coratella con i carciofi
  • Chef Rubio quell’abbacchio, l’ha ingoiato intero
  • Sciapò a Roma

Cosa va come il pane:

amarituda birra carbonara carciofi cioccolata cioccolato cozze cucina cucina dietetica cucina per bambini cucina romana dessert dolce dolci eventi marino Menu di primavera a base di pesce olive pasta patate pecorino pentola a pressione pesce primi di pesce primi piatti recensioni ricetta ricette ricette con cozze ricette con le fragole Ristorante ristoranti roma salmone solopergusto spaghetti street food tagliatelle tonno torta torta di mele uova Via Veneto zucca zuppa

Di cosa si è parlato:

  • marzo 2022 (1)
  • dicembre 2021 (1)
  • gennaio 2020 (1)
  • luglio 2017 (1)
  • marzo 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (2)
  • agosto 2016 (2)
  • giugno 2016 (1)
  • maggio 2016 (2)
  • aprile 2016 (1)
  • marzo 2016 (2)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (1)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (1)
  • agosto 2015 (3)
  • luglio 2015 (3)
  • giugno 2015 (5)
  • maggio 2015 (5)
  • aprile 2015 (6)
  • marzo 2015 (4)
  • febbraio 2015 (7)
  • gennaio 2015 (10)
  • dicembre 2014 (15)
  • novembre 2014 (7)
  • ottobre 2014 (10)
  • settembre 2014 (9)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (3)
  • giugno 2014 (10)
  • maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (13)
  • marzo 2014 (10)
  • febbraio 2014 (10)
  • gennaio 2014 (7)
  • dicembre 2013 (8)
  • novembre 2013 (9)
  • ottobre 2013 (7)
  • settembre 2013 (7)
  • agosto 2013 (1)
  • luglio 2013 (5)
  • giugno 2013 (9)
  • maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (7)
  • marzo 2013 (5)
  • febbraio 2013 (8)
  • gennaio 2013 (5)
  • dicembre 2012 (12)
  • novembre 2012 (15)
  • ottobre 2012 (11)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (5)
  • luglio 2012 (6)
  • giugno 2012 (8)
  • maggio 2012 (8)
  • aprile 2012 (8)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (7)
  • gennaio 2012 (8)
  • dicembre 2011 (1)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (7)
  • luglio 2011 (3)
  • giugno 2011 (4)
  • maggio 2011 (11)
  • aprile 2011 (11)
  • marzo 2011 (14)
  • febbraio 2011 (14)
  • gennaio 2011 (16)

Che ti serve, ce l’ho.

  • alcoolici (9)
  • antipasti (42)
  • aperitivi (34)
  • arte (1)
  • attualità (18)
  • blog life (140)
  • bodybuilder kitchen (6)
  • cinema (1)
  • contorni (23)
  • Cooking for dummies (57)
  • cucina al microonde (4)
  • cucina celiaca (56)
  • cucina dietetica (48)
  • cucina per bambini (44)
  • cucina romana (25)
  • cucina vegana (13)
  • cucina vegetariana (70)
  • cucinare con il caffè (4)
  • cucinare con la pentola a pressione (7)
  • Dei progressi e delle ricette con i prodotti del mio orto (in terrazzo) (4)
  • dolci (68)
  • dolci da colazione (39)
  • dolci dietetici (24)
  • fave e pecorino (3)
  • feste e sagre (3)
  • finger food (10)
  • frutta (9)
  • Guide (4)
  • Il perchè di una rubrica di Cucina Piaciona (13)
  • Mangiare e bere ai Castelli Romani (2)
  • manifestazioni (7)
  • menù capodanno (4)
  • menù vigilia (4)
  • merende (39)
  • olio (6)
  • open source kitchen (14)
  • opinioni (60)
  • Orto sul balcone (3)
  • primi piatti (60)
  • quintoquarto (4)
  • recensioni (95)
  • ricette con la zucca (6)
  • ricette per buffet (3)
  • risotti (2)
  • Ristoranti (25)
  • secondi di carne (31)
  • secondi di pesce (21)
  • secondi piatti (12)
  • Senza categoria (41)
  • street food (17)
  • tecnologia (11)
  • torta di mele (4)
  • torte salate (11)
  • uova (14)
  • viaggi (21)
  • Vino (9)
  • zuppe (10)

Parliamone

  • Nintendo su L’oste beato fra le donne: Oste della Bon’ora, Grottaferrata
  • Annajen su Dove trovarmi
  • num182234tetcher su Dove trovarmi
  • shelbymp2 su Muoversi a Bangkok: tuk tuk, taxi e affabili passanti.
  • AdrianRiz su Muoversi a Bangkok: tuk tuk, taxi e affabili passanti.
buzzoole code
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A