solopergusto

cucina, viaggi e fatti miei

Navigation

  • Home
  • Chi sono
  • Dove trovarmi
  • Cucina Piaciona
  • dolci da colazione

I vini de La Tognazza a Roma

Published on 21 giugno 2015

Che io abbia il “vizietto” di godermela appena posso mi pare sia cosa chiara, sana e giusta, qua vi ho pure raccontato per quale motivo mi sento tanto affine a Ugo Tognazzi, lo so, non fa molto “signora”, ma questo sono: diversamente femminile.

La Tognazza Amata, nata da una idea di Ugo e portata avanti da suo figlio Gianmarco, è quindi, lo potete capire, un posto che mi è decisamente affine. Loro sono molto attivi, organizzano parecchie cene ed eventi, fatevi un giro sul sito, io ve ne riparlerò a breve.

Il 17 giugno, sono stata invitata alla presentazione dei vini de La Tognazza a Roma, era previsto pure un cooking show, in cui lo stesso Gianmarco si è dato da fare, e mica solo a parole.

latognazza-5120

La cornice della serata sono stati prima il ristorante Dillà, piacevole scoperta al centro di Roma e poi anche La Bouvette, stesso proprietario,  a due passi dal primo. Locali veramente sorprendenti per la cura dei dettagli. Fatecelo un pensierino, ma anche due, per queste serate dell’estate romana.

latognazza-5114

Tornando a noi i vini in vetrina erano tre, tutti prodotti da casa Tognazzi, un bianco, Il Tapioco, che vedete nella foto sopra e due rossi. Il Tapioco in particolare ha aperto le danze ed è stato servito con un abbinamento soprendete, il più” lo famo strano” dei tre proposti e pensati dallo chef resident del Dilla, Andrea Misseri. Una ceviche di ricciola in passion fruit, lime e coriandolo condita e non solo servita con il bianco di casa Tognazzi. Eccovela. Non sono una grande amante del coriandolo, ma ammetto che l’abbiamento ci stava e soprattutto ci stava il vino, e come ha detto Gianmarco, non starò qui a imbeccarvi su cosa dovete sentire nel Tapioco, andatene e gustatene tutti, io vi posso garantire che non sarà un assaggio fatto invano. Stesso Ugo Tognazzi lo definiva “il vanto della sua vigna” , provatelo, giusto per dargli soddisfazione.

latognazza-5133

Dopo il bianco è stato il turno dei rossi, un Merlot eun Syrah. Antani Merlot e Antani Syrah per la precisione.

Il primo servito con un tagliere di salumi e formaggi a Km0, selezionati da La Tognazza, perchè oltre ai loro vini fanno anche una selezione dei migliori prodotti del circondario e li rivendono nel loro shop (pure on line).

latognazza-5137

Il Syrah invece è stato servito con una ricetta di Ugo quasi originale, le orecchiette al pomomascarpone , dove lo chef ha sostituito l’originale peperoncino con la Nduja. Spettacolo e spettacolo il Syrah abbinato, che tirava fuori tutto il suo aroma di pepe. Tra i tre il mio preferito.

latognazza-5149

Vi invito anche a voi alla prova, sia dei vini de La Tognazza che dell’accoglienza che ho ricevito al Dillà. Non rimarrete delusi.

I vini de La Tognazza a Romaultima modifica: 2015-06-21T09:54:05+02:00da amarituda
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: recensioni, Ristoranti, Vino
Tagged:
Chef Andrea Misseri, Dillà, Giammarco Tognazzi, La Bouvette, la tognazza amata, ristoranti roma, Ugo Tognazzi

Blog che hanno repostato i miei post

  • Reposto le cose che mi piacciono

Scrivimi




Cercami

Articoli recenti

  • La Roncola a Grottaferrata: la steakhouse ai Castelli Romani
  • Ristorante la Roncola a Grottaferrata
  • Chi se lo saria mai creso
  • Faro, i piacioni del caffè che piace
  • Frattali e microonde, mica cavoli.
  • DESITA Award 2017
  • Ha riaperto Luneur, a Roma
  • Betto e Mary al Mandrione
  • Con o senza Brad, Dievole sia
  • La pupa va in prima e io entro in un nuovo gruppo WhatsApp di mamme
  • Amatrice: che posso fare?
  • Cacciani a Frascati e il mio addio ai monti
  • Vinoforum 2016: 10-16 giugno a Roma
  • Festival della birra artigianale e del cibo di strada: 12-13-14-15 maggio 2016
  • I diti in pasta: 14-15 maggio a Roma
  • Tonno marinato al sambuca, olio Clara, amicizia e noi speriamo che vinciamo
  • Meglio la trippa oggi e l’uovo domani: uovo uso trippa nel sugo di trippa
  • Coratella con i carciofi
  • Chef Rubio quell’abbacchio, l’ha ingoiato intero
  • Sciapò a Roma

Cosa va come il pane:

amarituda birra carbonara carciofi cioccolata cioccolato cozze cucina cucina dietetica cucina per bambini cucina romana dessert dolce dolci eventi marino Menu di primavera a base di pesce olive pasta patate pecorino pentola a pressione pesce primi di pesce primi piatti recensioni ricetta ricette ricette con cozze ricette con le fragole Ristorante ristoranti roma salmone solopergusto spaghetti street food tagliatelle tonno torta torta di mele uova Via Veneto zucca zuppa

Di cosa si è parlato:

  • marzo 2022 (1)
  • dicembre 2021 (1)
  • gennaio 2020 (1)
  • luglio 2017 (1)
  • marzo 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (2)
  • agosto 2016 (2)
  • giugno 2016 (1)
  • maggio 2016 (2)
  • aprile 2016 (1)
  • marzo 2016 (2)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (1)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (1)
  • agosto 2015 (3)
  • luglio 2015 (3)
  • giugno 2015 (5)
  • maggio 2015 (5)
  • aprile 2015 (6)
  • marzo 2015 (4)
  • febbraio 2015 (7)
  • gennaio 2015 (10)
  • dicembre 2014 (15)
  • novembre 2014 (7)
  • ottobre 2014 (10)
  • settembre 2014 (9)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (3)
  • giugno 2014 (10)
  • maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (13)
  • marzo 2014 (10)
  • febbraio 2014 (10)
  • gennaio 2014 (7)
  • dicembre 2013 (8)
  • novembre 2013 (9)
  • ottobre 2013 (7)
  • settembre 2013 (7)
  • agosto 2013 (1)
  • luglio 2013 (5)
  • giugno 2013 (9)
  • maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (7)
  • marzo 2013 (5)
  • febbraio 2013 (8)
  • gennaio 2013 (5)
  • dicembre 2012 (12)
  • novembre 2012 (15)
  • ottobre 2012 (11)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (5)
  • luglio 2012 (6)
  • giugno 2012 (8)
  • maggio 2012 (8)
  • aprile 2012 (8)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (7)
  • gennaio 2012 (8)
  • dicembre 2011 (1)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (7)
  • luglio 2011 (3)
  • giugno 2011 (4)
  • maggio 2011 (11)
  • aprile 2011 (11)
  • marzo 2011 (14)
  • febbraio 2011 (14)
  • gennaio 2011 (16)

Che ti serve, ce l’ho.

  • alcoolici (9)
  • antipasti (42)
  • aperitivi (34)
  • arte (1)
  • attualità (18)
  • blog life (140)
  • bodybuilder kitchen (6)
  • cinema (1)
  • contorni (23)
  • Cooking for dummies (57)
  • cucina al microonde (4)
  • cucina celiaca (56)
  • cucina dietetica (48)
  • cucina per bambini (44)
  • cucina romana (25)
  • cucina vegana (13)
  • cucina vegetariana (70)
  • cucinare con il caffè (4)
  • cucinare con la pentola a pressione (7)
  • Dei progressi e delle ricette con i prodotti del mio orto (in terrazzo) (4)
  • dolci (68)
  • dolci da colazione (39)
  • dolci dietetici (24)
  • fave e pecorino (3)
  • feste e sagre (3)
  • finger food (10)
  • frutta (9)
  • Guide (4)
  • Il perchè di una rubrica di Cucina Piaciona (13)
  • Mangiare e bere ai Castelli Romani (2)
  • manifestazioni (7)
  • menù capodanno (4)
  • menù vigilia (4)
  • merende (39)
  • olio (6)
  • open source kitchen (14)
  • opinioni (60)
  • Orto sul balcone (3)
  • primi piatti (60)
  • quintoquarto (4)
  • recensioni (95)
  • ricette con la zucca (6)
  • ricette per buffet (3)
  • risotti (2)
  • Ristoranti (25)
  • secondi di carne (31)
  • secondi di pesce (21)
  • secondi piatti (12)
  • Senza categoria (41)
  • street food (17)
  • tecnologia (11)
  • torta di mele (4)
  • torte salate (11)
  • uova (14)
  • viaggi (21)
  • Vino (9)
  • zuppe (10)

Parliamone

  • Nintendo su L’oste beato fra le donne: Oste della Bon’ora, Grottaferrata
  • Annajen su Dove trovarmi
  • num182234tetcher su Dove trovarmi
  • shelbymp2 su Muoversi a Bangkok: tuk tuk, taxi e affabili passanti.
  • AdrianRiz su Muoversi a Bangkok: tuk tuk, taxi e affabili passanti.
buzzoole code
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A