solopergusto

cucina, viaggi e fatti miei

Navigation

  • Home
  • Chi sono
  • Dove trovarmi
  • Cucina Piaciona
  • dolci da colazione

Castelli Beer Festival 2015 a Genzano

Published on 13 luglio 2015

L ‘anno scorso qua scrivevo tutta giuliva del Catelli Beer Festival, lo facevano a Marino, il mio amato paese. Quest’anno, appena mi è arrivato il comunicato stampa, un po’ ci sono rimasta male, perché Marino se l’è fatta sfilare questa cosa fighissima.

Un po’ i rumors si sentivano già l’anno scorso, i soliti problemi della nostra italietta, troppe difficoltà, tropi permessi, troppi a voler dire la propria. Io ci avevo un po’ sperato che si sarebbe tutto superato, e invece pare che per il 2015 il Castelli Beer Festival abbia preso la strada di Genzano.

Lo ammetto, ci sono rimasta male, ho letto il comunicato con la lacrimuccia, con un po’ di rosichino. La manifestazione però è figa davvero, e campanilismo a parte, ve ne devo per forza parlare.  È questione di onestà intellettuale.

castelli beer festival 2015

I giorni della manifestazione saranno dal 16 al 19 luglio e la location il parco dell’Olmata (viale Vittorio Veneto, Genzano di Roma) .

Per quattro giorni i visitatori saranno immersi nel verde, potranno degustare birra artigianale accompagnata da streetfood da diverse regioni italiane.  Non solo cibo e birra, ma anche tanti spettacoli di artisti di strada e concerti ogni sera.  Mostre fotografiche, street cinema e visite guidate sotto le stelle.  Divertenti tornei di BeerPong e un coinvolgente raduno di auto d’epoca. Area bimbi con laboratori su riciclo e riuso.  Non possono mancare poi due elementi caratteristici di Genzano: pane e Infiorata. Durante il Festival si potrà ammirare la creazione di un tipico quadro infiorato e partecipare ai laboratori sul pane casareccio di Genzano Igp. L’evento é organizzato dall’associazione Culturale Sibarita in collaborazione con Beerbaccione Pub &Beershop e Arrosticini Tornese con il prezioso patrocinio del Comune di Genzano di Roma.

Qua sotto le info di dettaglio per il Castelli Beer Festival 2015 a Genzano:

ORARI:giovedì e venerdì dalle ore 17.00 alle ore 1.00, sabato dalle ore 11 alle ore 1.00, domenica 11.00 24.00.  L’ingresso è gratuito. La formula è quella dei gettoni.
BIRRIFICI: tanti i birrifici artigianali italiani e stranieri presenti: Mezzo Passo, P3Brewing, Mastino, Opperbacco, Superbum, Lucky Brews, Insieme Birra, Vale la Pena, Harbour, Burning Sky, Five Points.  E poi due compleanni d’eccezione per due birrifici storici del panorama brassicolo italiano e internazionale: l’inglese Thornbridge e il romano Birradamare che festeggiano il loro decennale al Castelli Beer Festival.

STREET FOOD: Un fiume di birra da accompagnare con  l’immancabile cibo di strada. Golosità per tutti i palati e tutti i gusti: carne bbq degli Spqr Grillers, arrosticini dell’azienda Tornese, supplì artigianali dei Tre Porcellini, il pesce e i fritti di Freetto, seadas e porceddu della Locanda del Sardo, olive ascolane e cremini de Le Pallette di Giorgio, i dolci della Biscotteria Suljma , piatti vegetariani di Vegup.

SPETTACOLI:Ogni sera nell’Arena ai concerti jazz, blues e folk proposti in collaborazione con l’associazione culturale musicale ” IV/Quarti”. Giovedì 16 luglio aprirà la manifestazione il soul della suadente voce di MariTè che seguita dal bluegrass di Danilo CartiaTrio. Venerdì 17 luglio aprono i Rusty Blues , poi cinema e taranta con gli Sciaraballo in collaborazione con Mister Freedom Brigata Cinematografica.  Sabato 18 luglio è la volta di Brilha, giovane artista prodotta dall’etichetichetta Melody Music Records; a seguireil rockabilly esplosivo dei Turbolenti ed infine il nuovo progetto jazz di Lorenzo Tucci Trio. Domenica 19 luglio si parte con lo spettacolo di danza della scuola Arabesque, seguito dall’indie rock di Mida Maze, poi l’esibizione blues stomp de L’Insolito blues duo, chiude il concerto Mauro Fiocca Etnojazz Quartet.

MOSTRE E STREET CINEMA : l’associazione “MrFreedom Brigata Cinematica” propone una mostra fotografica e le sue contaminazioni filmiche. Venerdì 17 luglio sarà proiettato il film documentario ““IL SALE DELLA TERRA” di Wim Wenders. Dopo la proiezione, la protagonista sarà la pizzica.La serie di proiezioni ”Malmignatte” curate dalla Brigata Cinematica, sullo schermo centrale, accompagnerà le “Tarante” eseguite sul palco dagli Sciaraballo. Immagini selezionate relative a riti antichi e moderni con particolare attenzione a tutta quella cinematografia horror-fantascientifica che vede come protagonista la regina dei ragni. Nello spazio antistante l’Arena Spettacoli del Castelli Beer Festival sarà presente su tre schermi, nelle serate di venerdì e sabato, l’Installazione filmica  “VIAGGIO DENTRO L’UOMO”, tratta da tre classici della cinematografia come ApocalypseNow, 2001: Odissea nello spazioe Stalker

ARTISTI DI STRADA E STREET MUSIC FESTIVAL:  anche quest’anno spazio ai giovani emergenti e alle band del territorio che avranno l’opportunità di esibirsi senza palco on the ground a stretto contatto con gli stand e la folla dei visitatori.  I concerti si alterneranno con le esibizioni di performer di livello nazionale:  Stefano De Angelis alias Circopatafisico in “Soffio di vento, divento soffio”  e uno dei grandi nomi della giocoleria italiana Antonio 3 Mani in “L’errore non esiste”,  spettacolo di complicatissimi esercizi di equilibrio.  

AREA BIMBI GREEN: L’associazione Via dei Canti propone l’istallazione di un area bambini realizzata in bamboo, dove verranno utilizzati aquiloni in arundo donax e carta velina con un esperto argentino; verrà inoltre realizzata una Olmata in miniatura con gli olmi coltivati in vaso all’orto, luogo di laboratorio permanente su un mondo in miniatura che stimola la fantasia con oggetti naturali e di riciclo. Attraverso il proprio progetto NaturalMente realizzato presso l’Orto Botanico di Genzano di Roma, inoltre, l’associazione fornirà un servizio di riqualificazione e pulizia del verde ospitante il festival, effettuato da soggetti vittima di disagio, per i quali il contatto con il verde funge da via di risoluzione e cura.

RADUNO AUTO D’EPOCA Si potranno ammirare straordinarie auto d’epoca che domenica 19 luglio daranno vita a un suggestivo autoraduno che dal centro storico di Nemi , facendo tappa al Museo delle navi romane approderà al Castelli Beer Festival.

LABORATORI GASTRONOMICI:“Mani in pasta” laboratori per grandi e bambini realizzati da tre forni storici di Genzano. Verrà mostrato come si prepara il pane casereccio di Genzano Igp attraverso il sapiente uso di farine e lieviti. Sabato 18 luglio ore 18.00-20:00  “Forno dei Michetti”. Domenica 19 luglio ore 10.30-12.30 “Panificio Ferruzzi Maurizio” , 18:00 20:00- forno di “F.lli Marcellini.

VISITE GUIDATE Durante tutta la manifestazione previste visite guidate sotto le stelle alla scoperta delle bellezze artistiche del centro storico di Genzano a cura dell’associazione Diakronica. Il percorso è: piazza Dante Alighieri, viale Don Salvatore Morosini, piazzale Sforza Cesarini, Borgo Antico, via Italo Belardi, piazza Tommaso Frasconi, via Giuseppe Garibaldi. Durata: 45 minuti, partenza ogni ora a partire dalle ore 20.00. Costo 4 euro. Gratis 0-14 anni. Per prenotazioni3939544247. Il sabato e la domenica sarà possibile visitare il parco e il Palazzo Sforza Cesarini nei seguenti orari 10.00-13.00 e 16.00-20.00.

INFIORATA: Venerdì 17 luglio dalle ore 21,30 i maestri Infioratori del comune di Genzano di Roma realizzeranno un quadro infiorato pensato per il festival: si potrà assistere alla posa a terra dei petali e delle essenze vegetali. L’opera resterà fruibile per tutta la durata della manifestazione fino al tardo pomeriggio della domenica, quando, come da tradizione, sara’ “spallata” dalla corsa dei bambini, esattamente come accade nella giornata conclusiva della secolare festa dell’Infiorata

 

Fonte Ufficio Stampa Castelli Beer Festival – 3930037073

 Facebook – Twitter – www.castellibeerfestival.it
Castelli Beer Festival 2015 a Genzanoultima modifica: 2015-07-13T18:03:02+02:00da amarituda
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: manifestazioni
Tagged:
Castelli Beer Festival 2015, Genzano, infiorata

Blog che hanno repostato i miei post

  • Reposto le cose che mi piacciono

Scrivimi




Cercami

Articoli recenti

  • La Roncola a Grottaferrata: la steakhouse ai Castelli Romani
  • Ristorante la Roncola a Grottaferrata
  • Chi se lo saria mai creso
  • Faro, i piacioni del caffè che piace
  • Frattali e microonde, mica cavoli.
  • DESITA Award 2017
  • Ha riaperto Luneur, a Roma
  • Betto e Mary al Mandrione
  • Con o senza Brad, Dievole sia
  • La pupa va in prima e io entro in un nuovo gruppo WhatsApp di mamme
  • Amatrice: che posso fare?
  • Cacciani a Frascati e il mio addio ai monti
  • Vinoforum 2016: 10-16 giugno a Roma
  • Festival della birra artigianale e del cibo di strada: 12-13-14-15 maggio 2016
  • I diti in pasta: 14-15 maggio a Roma
  • Tonno marinato al sambuca, olio Clara, amicizia e noi speriamo che vinciamo
  • Meglio la trippa oggi e l’uovo domani: uovo uso trippa nel sugo di trippa
  • Coratella con i carciofi
  • Chef Rubio quell’abbacchio, l’ha ingoiato intero
  • Sciapò a Roma

Cosa va come il pane:

amarituda birra carbonara carciofi cioccolata cioccolato cozze cucina cucina dietetica cucina per bambini cucina romana dessert dolce dolci eventi marino Menu di primavera a base di pesce olive pasta patate pecorino pentola a pressione pesce primi di pesce primi piatti recensioni ricetta ricette ricette con cozze ricette con le fragole Ristorante ristoranti roma salmone solopergusto spaghetti street food tagliatelle tonno torta torta di mele uova Via Veneto zucca zuppa

Di cosa si è parlato:

  • marzo 2022 (1)
  • dicembre 2021 (1)
  • gennaio 2020 (1)
  • luglio 2017 (1)
  • marzo 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (2)
  • agosto 2016 (2)
  • giugno 2016 (1)
  • maggio 2016 (2)
  • aprile 2016 (1)
  • marzo 2016 (2)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (1)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (1)
  • agosto 2015 (3)
  • luglio 2015 (3)
  • giugno 2015 (5)
  • maggio 2015 (5)
  • aprile 2015 (6)
  • marzo 2015 (4)
  • febbraio 2015 (7)
  • gennaio 2015 (10)
  • dicembre 2014 (15)
  • novembre 2014 (7)
  • ottobre 2014 (10)
  • settembre 2014 (9)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (3)
  • giugno 2014 (10)
  • maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (13)
  • marzo 2014 (10)
  • febbraio 2014 (10)
  • gennaio 2014 (7)
  • dicembre 2013 (8)
  • novembre 2013 (9)
  • ottobre 2013 (7)
  • settembre 2013 (7)
  • agosto 2013 (1)
  • luglio 2013 (5)
  • giugno 2013 (9)
  • maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (7)
  • marzo 2013 (5)
  • febbraio 2013 (8)
  • gennaio 2013 (5)
  • dicembre 2012 (12)
  • novembre 2012 (15)
  • ottobre 2012 (11)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (5)
  • luglio 2012 (6)
  • giugno 2012 (8)
  • maggio 2012 (8)
  • aprile 2012 (8)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (7)
  • gennaio 2012 (8)
  • dicembre 2011 (1)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (7)
  • luglio 2011 (3)
  • giugno 2011 (4)
  • maggio 2011 (11)
  • aprile 2011 (11)
  • marzo 2011 (14)
  • febbraio 2011 (14)
  • gennaio 2011 (16)

Che ti serve, ce l’ho.

  • alcoolici (9)
  • antipasti (42)
  • aperitivi (34)
  • arte (1)
  • attualità (18)
  • blog life (140)
  • bodybuilder kitchen (6)
  • cinema (1)
  • contorni (23)
  • Cooking for dummies (57)
  • cucina al microonde (4)
  • cucina celiaca (56)
  • cucina dietetica (48)
  • cucina per bambini (44)
  • cucina romana (25)
  • cucina vegana (13)
  • cucina vegetariana (70)
  • cucinare con il caffè (4)
  • cucinare con la pentola a pressione (7)
  • Dei progressi e delle ricette con i prodotti del mio orto (in terrazzo) (4)
  • dolci (68)
  • dolci da colazione (39)
  • dolci dietetici (24)
  • fave e pecorino (3)
  • feste e sagre (3)
  • finger food (10)
  • frutta (9)
  • Guide (4)
  • Il perchè di una rubrica di Cucina Piaciona (13)
  • Mangiare e bere ai Castelli Romani (2)
  • manifestazioni (7)
  • menù capodanno (4)
  • menù vigilia (4)
  • merende (39)
  • olio (6)
  • open source kitchen (14)
  • opinioni (60)
  • Orto sul balcone (3)
  • primi piatti (60)
  • quintoquarto (4)
  • recensioni (95)
  • ricette con la zucca (6)
  • ricette per buffet (3)
  • risotti (2)
  • Ristoranti (25)
  • secondi di carne (31)
  • secondi di pesce (21)
  • secondi piatti (12)
  • Senza categoria (41)
  • street food (17)
  • tecnologia (11)
  • torta di mele (4)
  • torte salate (11)
  • uova (14)
  • viaggi (21)
  • Vino (9)
  • zuppe (10)

Parliamone

  • Nintendo su L’oste beato fra le donne: Oste della Bon’ora, Grottaferrata
  • Annajen su Dove trovarmi
  • num182234tetcher su Dove trovarmi
  • shelbymp2 su Muoversi a Bangkok: tuk tuk, taxi e affabili passanti.
  • AdrianRiz su Muoversi a Bangkok: tuk tuk, taxi e affabili passanti.
buzzoole code
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A