solopergusto

cucina, viaggi e fatti miei

Navigation

  • Home
  • Chi sono
  • Dove trovarmi
  • Cucina Piaciona
  • dolci da colazione

Pasta e alici e l’approccio del pizzicagnolo

Published on 14 luglio 2015

Oggi mi sono svegliata polemica e ho deciso di tediarvi con una cosa che mi fa incavolare alquanto: l’approccio alla vendita del pizzicagnolo miope.

Quello che per capirci, ti accoglie con un sorriso, ma quando capisce che quel giorno non sei entrato per comprati tutto il negozio, inizia a mal celare un certo disappunto e prova a rifilarti quel mezzo etto di prosciutto in più con la famosa frase: Signora, ho fatto un po’ di più, che faccio lascio?

pasta e alici-5103

Mai e dico mai, che si sbagliasse in difetto.

Il “che faccio lascio” è la manifestazione più famosa della sindrome del pizzicagnolo, ma questa ha molteplici sfumature, e ne sono affetti in parecchi, e lato cliente, cari i miei commercianti, fatevelo dire, è veramente fastidioso.

Mettete l’altro giorno, avevo voglia di pasta con le alici, ho preso la mia bella macchinina, sono andata alla pescheria dove vado di solito, e ho preso mezzo chilo di alici. Non lo avessi mai fatto, quando la signora ha capito che la mia spesa era tutta là, il sorriso con cui mi aveva accolto, si è tramutato in un ghigno indispettito, di solito non esco se non le ho lasciato almeno 50 euro. Stavolta avevo speso sì e no 5 euro, ha provato a vendermi di tutto. Gamberi rossi di non so dove, vongole veraci, ma io mi volevo fare solo la pasta con le alici e tutta questa insistenza mi ha solo che infastidito.

Anzi peggio, mi  sono dovuta subire, una sequenza di domande, alcune pure subdole.

La più fastidiosa è stata: “Signora, ma non lo vuole un filetto di soiola fresco, per la bambina?” Della serie, madre ingrata e tirchia, pensa a quella creatura e comprale un filetto di sogliola. Ecco, probabilmente a breve non tornerò più in quella pescheria, questo per spiegarvi quanto l’approccio del pizzicagnolo sia deleterio ai fini della fidelizzazione della clientela. Che poi, a proposito della domanda subdola, non so se lo sapete, ma in linea teorica, per la bambina sono molto meglio le alici che la sogliola, perché il criterio di scelta è pigliare a parità di freschezza, il pesce più piccolo possibile, che contiene meno mercurio.

Detto questo, sono tornata a casa, e finalmente, mi sono fatta la mia pasta e alici. Semplice, banale, buona e pure economica.

Ecco cosa vi occorre per 2-3 persone:

  • 300 gr di pasta (io ho fatto gli spaghetti)
  • 500 gr di alici da pulire
  • vino bianco
  • peperoncino
  • olio evo
  • aglio
  • pepe nero macinato fresco

Fate rosolare l’aglio nell’olio fino a farlo dorare, aggiungete il peperoncino e togliete l’aglio,  poi aggiungete le alici pulite e spinate, fatele saltare e poi sfumate con vino bianco fino a farlo evaporare completamente. Nel frattempo lessate la pasta, scolatela e saltatela in padella con il condimento.

Guarnite con pepe e peperoncino e servite.

 

 

Pasta e alici e l’approccio del pizzicagnoloultima modifica: 2015-07-14T21:24:40+02:00da amarituda
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: opinioni, primi piatti
Tagged:
pasta, pasta e alici, pesce azzurro, polemica, spaghetti

Blog che hanno repostato i miei post

  • Reposto le cose che mi piacciono

Scrivimi




Cercami

Articoli recenti

  • La Roncola a Grottaferrata: la steakhouse ai Castelli Romani
  • Ristorante la Roncola a Grottaferrata
  • Chi se lo saria mai creso
  • Faro, i piacioni del caffè che piace
  • Frattali e microonde, mica cavoli.
  • DESITA Award 2017
  • Ha riaperto Luneur, a Roma
  • Betto e Mary al Mandrione
  • Con o senza Brad, Dievole sia
  • La pupa va in prima e io entro in un nuovo gruppo WhatsApp di mamme
  • Amatrice: che posso fare?
  • Cacciani a Frascati e il mio addio ai monti
  • Vinoforum 2016: 10-16 giugno a Roma
  • Festival della birra artigianale e del cibo di strada: 12-13-14-15 maggio 2016
  • I diti in pasta: 14-15 maggio a Roma
  • Tonno marinato al sambuca, olio Clara, amicizia e noi speriamo che vinciamo
  • Meglio la trippa oggi e l’uovo domani: uovo uso trippa nel sugo di trippa
  • Coratella con i carciofi
  • Chef Rubio quell’abbacchio, l’ha ingoiato intero
  • Sciapò a Roma

Cosa va come il pane:

amarituda birra carbonara carciofi cioccolata cioccolato cozze cucina cucina dietetica cucina per bambini cucina romana dessert dolce dolci eventi marino Menu di primavera a base di pesce olive pasta patate pecorino pentola a pressione pesce primi di pesce primi piatti recensioni ricetta ricette ricette con cozze ricette con le fragole Ristorante ristoranti roma salmone solopergusto spaghetti street food tagliatelle tonno torta torta di mele uova Via Veneto zucca zuppa

Di cosa si è parlato:

  • marzo 2022 (1)
  • dicembre 2021 (1)
  • gennaio 2020 (1)
  • luglio 2017 (1)
  • marzo 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (2)
  • agosto 2016 (2)
  • giugno 2016 (1)
  • maggio 2016 (2)
  • aprile 2016 (1)
  • marzo 2016 (2)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (1)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (1)
  • agosto 2015 (3)
  • luglio 2015 (3)
  • giugno 2015 (5)
  • maggio 2015 (5)
  • aprile 2015 (6)
  • marzo 2015 (4)
  • febbraio 2015 (7)
  • gennaio 2015 (10)
  • dicembre 2014 (15)
  • novembre 2014 (7)
  • ottobre 2014 (10)
  • settembre 2014 (9)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (3)
  • giugno 2014 (10)
  • maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (13)
  • marzo 2014 (10)
  • febbraio 2014 (10)
  • gennaio 2014 (7)
  • dicembre 2013 (8)
  • novembre 2013 (9)
  • ottobre 2013 (7)
  • settembre 2013 (7)
  • agosto 2013 (1)
  • luglio 2013 (5)
  • giugno 2013 (9)
  • maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (7)
  • marzo 2013 (5)
  • febbraio 2013 (8)
  • gennaio 2013 (5)
  • dicembre 2012 (12)
  • novembre 2012 (15)
  • ottobre 2012 (11)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (5)
  • luglio 2012 (6)
  • giugno 2012 (8)
  • maggio 2012 (8)
  • aprile 2012 (8)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (7)
  • gennaio 2012 (8)
  • dicembre 2011 (1)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (7)
  • luglio 2011 (3)
  • giugno 2011 (4)
  • maggio 2011 (11)
  • aprile 2011 (11)
  • marzo 2011 (14)
  • febbraio 2011 (14)
  • gennaio 2011 (16)

Che ti serve, ce l’ho.

  • alcoolici (9)
  • antipasti (42)
  • aperitivi (34)
  • arte (1)
  • attualità (18)
  • blog life (140)
  • bodybuilder kitchen (6)
  • cinema (1)
  • contorni (23)
  • Cooking for dummies (57)
  • cucina al microonde (4)
  • cucina celiaca (56)
  • cucina dietetica (48)
  • cucina per bambini (44)
  • cucina romana (25)
  • cucina vegana (13)
  • cucina vegetariana (70)
  • cucinare con il caffè (4)
  • cucinare con la pentola a pressione (7)
  • Dei progressi e delle ricette con i prodotti del mio orto (in terrazzo) (4)
  • dolci (68)
  • dolci da colazione (39)
  • dolci dietetici (24)
  • fave e pecorino (3)
  • feste e sagre (3)
  • finger food (10)
  • frutta (9)
  • Guide (4)
  • Il perchè di una rubrica di Cucina Piaciona (13)
  • Mangiare e bere ai Castelli Romani (2)
  • manifestazioni (7)
  • menù capodanno (4)
  • menù vigilia (4)
  • merende (39)
  • olio (6)
  • open source kitchen (14)
  • opinioni (60)
  • Orto sul balcone (3)
  • primi piatti (60)
  • quintoquarto (4)
  • recensioni (95)
  • ricette con la zucca (6)
  • ricette per buffet (3)
  • risotti (2)
  • Ristoranti (25)
  • secondi di carne (31)
  • secondi di pesce (21)
  • secondi piatti (12)
  • Senza categoria (41)
  • street food (17)
  • tecnologia (11)
  • torta di mele (4)
  • torte salate (11)
  • uova (14)
  • viaggi (21)
  • Vino (9)
  • zuppe (10)

Parliamone

  • Nintendo su L’oste beato fra le donne: Oste della Bon’ora, Grottaferrata
  • Annajen su Dove trovarmi
  • num182234tetcher su Dove trovarmi
  • shelbymp2 su Muoversi a Bangkok: tuk tuk, taxi e affabili passanti.
  • AdrianRiz su Muoversi a Bangkok: tuk tuk, taxi e affabili passanti.
buzzoole code
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A